Antonio Catalano ci guida nella lettura di piccoli grandi prodigi quotidiani spesso invisibili ai nostri occhi distratti: le foglie cadute, i fiocchi di neve, le nuvole, il vento…
Un percorso fatto di semplici immagini e parole, suggestioni e sussurri, attraverso i segreti della natura colti con lo sguardo meravigliato, tenero, sensibile del poeta, catalogati e presentati con commovente minuzia scientifica. Un gioco ma anche un racconto, un invito a guardare, ad ascoltare, ad ammalarsi di meraviglia.
Piccoli musei sentimentali
E - SHOP
Album della famiglia chiocciola
Ci sono momenti importanti anche nella vita di una giovane chiocciola. Tutto, però, è scandito da una lentezza che, a volte, aiuta ad apprezzare la bellezza del mondo che ci circonda. Un album di famiglia ricco di candore e ingenuità, per ridere insieme e pensare alla grandezza delle piccole cose.
Antonio Catalano è un poeta, un attore e un artigiano; spesso è tutte e tre le cose assieme. Porta in giro per il mondo la sua poetica dei “Mondi fragili” e degli “Universi sensibili”, che ha anche trasformato in spettacoli.
Per Artebambini ha già pubblicato Museo delle foglie cadute e Museo degli alfabeti perduti, nella collana dei Piccoli musei sentimentali.
É possibile sfogliare l'anteprima dell'albo illustrato qui
Bestiario immaginato
Diario di un coccodrillo
Anche i coccodrilli hanno bisogno di tenere un diario: ogni giorno provano nuove emozioni che, incapaci di rimanere segrete, si esternano nei modi più disparati. Per questo nuovo amico, per fortuna, non ci sono solo lacrime di coccodrillo, ma tanti momenti carichi di meraviglia..
Antonio Catalano è un poeta, un attore e un artigiano; spesso è tutte e tre le cose assieme. Porta in giro per il mondo la sua poetica dei “Mondi fragili” e degli “Universi sensibili”, che ha anche trasformato in spettacoli.
Per Artebambini ha già pubblicato Museo delle foglie cadute e Museo degli alfabeti perduti, nella collana dei Piccoli musei sentimentali.
Sfoglia l'albo illustrato qui