A volte c'è, a volte sparisce. Appare di notte e anche di giorno. A volte è gialla, a volte rossa. Da sottile come il filo di un’unghia cresce, cresce..
Nel panorama del cinema e della letteratura di fantascienza la robotica e l’intelligenza artificiale sono da sempre due cardini fondamentali. I robot ..
Dire che le parole sono parte del nostro mondo appare molto riduttivo: esse, insieme alle immagini, sono ciò che sta alla base della nostra comunicazi..
Siamo abituati a sentirci dire che per fare qualcosa di nuovo e di artistico serva creatività… Ma che cos’è la creatività? È una dote innata o è uno s..
Aiuto, una macchia! Ma no, niente paura: con il nostro consueto spirito creativo, scopriremo che moltissimi artisti sono partiti proprio da una macchi..
Immaginate una strada lunga mezzo mondo. Ecco, così. E immaginatela, poi, attraversata da migliaia di persone, via terra e via mare, fin dai tempi più..
Spesso la tecnica del collage viene proposta a scuola ma… siamo certi di riuscire a scoprirne tutte le potenzialità? L’uso della colla conferisce pote..
“È tardi, è tardi!” diceva il Bianconiglio ad Alice, e spesso lo scorrere del tempo ci sembra inesorabile. L’arte, quella vera, ha il pregio di lascia..
Caravaggio viene da sempre identificato come la personificazione dell’artista maledetto: una vita così carica di luci e ombre, come il suo stile chiar..
Il fuoco ci affascina fin dalla sua scoperta, quando non eravamo che uomini primitivi che vivevano nelle caverne: il calore si irradia, lampi rossi e ..
I numeri non si possono toccare, è impossibile immaginare l’infinitamente grande e ancor di più l’infinita- mente piccolo, e poi qual è l’ultimo numer..
150 anni questo è il tempo tra la nascita di Francesco d’Assisi e la morte di Giotto. Non si conobbero mai eppure le loro vite, la loro capacità di ri..
L’aria è un elemento imprescindibile per la vita, ma è anche sinonimo di libertà, espressione di un desiderio di partenza e di leggerezza a cui l’esse..
Casa dolce casa! L’abbiamo pensato un sacco di volte, e lo stesso vale per gli artisti: nel corso della storia, e non solo di quella dell’arte, l’imma..
Conosciamo poco del nostro corpo. Cosa si muove, cosa scorre, come funziona? Pur convivendo con lui tutti i giorni lo trascuriamo. Sembra essere al no..
L'arte non riproduce ciò che è visibile, ma rende visibile ciò che non sempre lo è”: era questa la virtù maggiore e il compito più grande dell’arte se..
Il 2015 è l’anno dell’Expo a Milano… ma che cos’è l’Expo? Che storia ha questo evento? Perché è importante esporre qualcosa? Partendo dalla contempora..